Parrocchia CATTEDRALE

SS. Pietro e Paolo

 

 

 PEREGRINATIO

RELIQUIE

BEATI LUIGI E ZELDA

MARTIN

da Sabato23 a lunedì 25 giugno 2012

 

 

Nella novena in onore dei SS. Pietro e Paolo apostoli, le reliquie dei Beati Luigi e Zelia Martin hanno fatto tappa nella nostra Diocesi.

L‘urna con le reliquie, accolte da Don Isidoro Di Cello, sono arrivate alle ore 19,00 di Sabato 23 giugno 2012 e sono rimaste fino alle ore 20.30 di lunedì 25 giugno; Tre giorni di intensa preghiera e riflessione in cui la gioia e l’emozione hanno fatto breccia nei cuori di tutti i presenti.

In Cattedrale è stata allestita la mostra “Genitori che generano Santi” sulla vita dei coniugi Martin. L’urna è accompagnata da Padre Antonio Sangalli, vice postulatore della causa di canonizzazione dei coniugi Martin insieme a  due aiutanti laici Massimo e Fabio.

Per l’occasione la “Pastorale Familiare Diocesana” ha tenuto un raduno delle famiglie, guidata dal suo Direttore Don Pino Angotti  che ha relazionato sulla vocazione alla santità dei coniugi,  e, alcune coppie hanno dato la loro testimonianza. (clicca per video)

Nella celebrazione della messa vespertina di lunedì 25 giugno, presieduta da Padre Antonio Sangalli, concelebranti Don Pino Angotti e Don Isidoro Di Cello,  hanno rinnovato le loro promesse nuziali le coppie che quest’anno celebrano il 25° o il 50° anniversario di matrimonio affidando la propria famiglia alla protezione di due coniugi che hanno saputo fare della loro vita familiare un ambito di educazione alla santità.

Luigi e Zelia Martin hanno vissuto la fede e la ricerca della santità dentro la condizione laicale, nella famiglia e nel lavoro, condividendo le responsabilità lavorative, l’impegno nell’educazione dei figli, vissuto con tenero amore ma anche con fermezza, e l’esperienza del dolore (la perdita in tenera età di quattro dei nove figli, la malattia di Zelia (che la porterà alla morte all’età di 45 anni).
Santa Teresina, la figlia più piccola, diceva dei suoi genitori:
“Il Buon Dio mi ha dato un padre e una madre più degni del Cielo che della terra”."Non avevo che guardare mio papà per sapere come pregano i santi"

La vita di Luigi e Zelia, beatificati come famiglia e non come persone singole, ci testimonia una santità fiorita dentro un contesto di vita semplice, normale, come l’esperienza di ciascuno di noi.
Il 19 ottobre 2008 la Chiesa ha sancito la "santità" raggiunta da questa coppia non "malgrado il matrimonio", ma proprio "grazie al matrimonio". A portarli sull'altare, la guarigione avvenuta nel 2002 a Milano, da una grave malformazione congenita, manco a dirlo, di un neonato.

 

 

 
    indietro